From 1991 to the present day the Amazon forest suffered a high degree of deforestation caused by the expansion of cities, large and small breeders and soybeans producers. The few populations escaping to the colonization of 1500 are likely to extinct due to uncontrolled deforestation. The Amazon Rainforest is considered a major resource for cattle breeding and soybean cultivation. A Greenpeace 2009 report found that the livestock industry in the Brazilian Amazon, backed by international beef and leather productions, was responsible for about 80% of all deforestation in the region, and about 14% of the world's total annual deforestation, thus becoming the largest deforestation manager in the world. According to a FAO 2006 report, 70% of the lands formerly covered by Amazon forests and 91% of the land deforested since 1970 is used for pasture Of livestock.   Until 2006, one of the major causes of loss of forests in the Amazon was cultivating soybeans, mainly for the export and production of biodiesel and feed; When soybean prices increased, farmers moved northward into Amazon wooded areas. However, private sector agreements, such as the soy moratorium, have contributed to drastically reducing deforestation linked to the production of this legume in the region. In 2006, a number of major commodity trading companies, such as Cargill, agreed not to buy soybeans produced in Brazil on recently deforested areas. Prior to the moratorium, 30% of the soybean expansion was realized by cutting part of the forest, contributing to drastically increasing deforestation rates. After eight years of moratorium, a 2015 study found that although soybean production areas were extended by another 1.3 million hectares, only about 1% of the new expansion had occurred at the expense of the forest. As a response to the moratorium, farmers have chosen to plant on previously deforested land. The needs of soybeans producers have been used to validate some controversial transport projects that have developed in the Amazon. The first two freeways, Belém - Brasilia (1958) and Cuiaba - Porto Velho (1968), were the only federal legal highways paving and running throughout the year before the end of 1990. These two roads are in the focal area of deforestation in the Brazilian Amazon. The Belém-Brasilia motorway has attracted nearly two million colonists in the first twenty years. The success of the Belém-Brasilia road increased when the paved roads continued to develop, triggering an irreversible spread of the settlement. Road completion was followed by a wave of resettlement. Settlers had a significant effect on the forest.   A research conducted by Leydimere Oliveira et al. has shown that more rainforest is deflated in the Amazon, fewer precipitation reaches the area and hence the yield becomes less per hectare. So for Brazil as a whole, there is no economic gain to be done by deforestation, selling trees and using deforested land for pastoral purposes.   In 2009, Peruvian President Alan García favored Decree Law 840 (also known as "Ley de la Selva", "Jungle Law" or simply "Forest Law"), which allowed the sale of uncultivated land of the State-owned Amazon property to private companies, without limitation on property rights. While the law was promoted as a measure for "reforestation", the critics argued that the privatization measure in reality is nothing more than causing further deforestation in the Amazon, yielding the Nation's natural resources to foreign investors and leaving uncertainly the destiny of indigenous peoples of Peru, who generally do not have any formal title on the forests on which they live. Law 840 has encountered widespread resistance and was eventually abolished by Peru's legislator because it was unconstitutional.   In September 2015, Brazilian President Dilma Rousseff announced to the United Nations that Brazil actually reduced the rate of deforestation in the Amazon by 82%. She also announced that in the next 15 years, her Country aims to eliminate illegal deforestation, restore and replenish 120,000 km² (46,000 sq mi) of land and reclaim 150,000 km² (58,000 sq mi) of degraded pastures.

La deforestazione del più grande polmone verde della terra

Dal 1991 a oggi la foresta amazzonica ha subito un disboscamento elevato causato dall’espansione delle città, dai grandi e piccoli allevatori e dai produttori di soia. Le poche popolazioni scappate alla colonizzazione del 1500 rischiano piano piano di estinguersi a causa dell’incontrollato disboscamento.

La Foresta Amazzonica è considerata una grossa risorsa per l’allevamento di bestiame e la coltivazione di soia. Una relazione del 2009 di Greenpeace ha scoperto che il settore del bestiame nell’Amazzonia brasiliana, sostenuta dalle produzioni internazionali di carni bovine e cuoio, era responsabile di circa l’80% di tutta la deforestazione nella regione, e circa il 14% della deforestazione annua totale del mondo, diventando così il più grande responsabile della deforestazione al mondo. Secondo un rapporto del 2006 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il 70% delle terre che in precedenza erano coperte da foreste in Amazzonia, e il 91 % dei terreni disboscati dal 1970, viene utilizzato per il pascolo del bestiame.

 

Fino al 2006, una delle principali cause di perdita delle foreste in Amazzonia era la coltivazione della soia, principalmente per l’esportazione e la produzione di biodiesel e di mangimi; quando i prezzi di soia aumentavano, gli agricoltori di soia si spingevano verso nord in aree boscose dell’Amazzonia. Tuttavia, accordi di settore privato come la moratoria sulla soia hanno contribuito a ridurre drasticamente la deforestazione legata alla produzione di questo legume nella regione. Nel 2006, una serie d’importanti aziende di commercio di materie prime, come la Cargill, ha accettato di non acquistare semi di soia prodotti nel Brasile sulle aree recentemente deforestate. Prima della moratoria, il 30% dell’espansione dei campi di soia è stato realizzato disboscando aree della foresta, contribuendo a registrare un drastico aumento dei tassi di deforestazione. Dopo otto anni di moratoria, uno studio del 2015 ha rilevato che, sebbene le zone di produzione di soia si fossero estese di altri 1,3 milioni di ettari, solo circa l’1% della nuova espansione era avvenuto a scapito della foresta. Come risposta alla moratoria, gli agricoltori hanno scelto di piantare sui terreni già disboscati in precedenza.

Le esigenze degli agricoltori di soia sono state utilizzate per validare alcuni progetti di trasporto controversi che si sono sviluppati in Amazzonia. Le prime due autostrade, la Belém – Brasilia (1958) e la Cuiaba-Porto Velho (1968), furono le uniche autostrade federali in Amazzonia Legale lastricate e percorribili tutto l’anno prima della fine del 1990. Queste due strade si trovano nell’area focale della deforestazione nell’Amazzonia brasiliana. L’autostrada Belém-Brasilia ha attirato quasi due milioni di coloni nei primi venti anni. Il successo della strada Belém-Brasilia aumentò quando le strade asfaltate continuarono a svilupparsi, scatenando un’irrefrenabile diffusione dell’insediamento. I completamenti delle strade furono seguiti da un’ondata di reinsediamento; i coloni ebbero un effetto significativo sulla foresta.

Una ricerca condotta da Leydimere Oliveira et al. ha dimostrato che più foresta pluviale viene disboscata in Amazzonia, meno precipitazioni raggiungono la zona e quindi minore diventa la resa per ettaro. Così per il Brasile nel suo complesso, non vi è alcun guadagno economico da effettuare deforestando, vendendo gli alberi e utilizzando i terreni disboscati per fini pastorali. Nel 2009, il presidente peruviano Alan García, favorì il decreto legge 840 (anche conosciuto come “Ley de la Selva”, “la legge della giungla” o semplicemente la “Forest Law”), che ha permesso la vendita di terreni incolti dell’Amazzonia di proprietà statale a società private, senza limiti di termine sui diritti di proprietà. Mentre la legge è stata promossa come misura per la “riforestazione”, i critici hanno sostenuto che il provvedimento di privatizzazione in realtà non fa altro che provocare un’ulteriore deforestazione dell’Amazzonia, cedendo i diritti della nazione sulle risorse naturali agli investitori stranieri e lasciando incerto il destino dei popoli indigeni del Perù, che in genere non hanno nessun titolo formale sulle foreste su cui sussistono. La legge 840 ha incontrato una diffusa resistenza e fu alla fine abrogata dal legislatore del Perù perché incostituzionale.

Nel mese di settembre 2015, il presidente brasiliano Dilma Rousseff ha comunicato alle Nazioni Unite che il Brasile ha effettivamente ridotto il tasso di deforestazione in Amazzonia dell’82%. Ha anche annunciato che nei prossimi 15 anni, il suo Paese mira ad eliminare la deforestazione illegale, a ripristinare e rimboschire 120.000 km² (46.000 sq mi) di terreno e a recuperare 150.000 km² (58,000 sq mi) dei pascoli degradati.

Location

South America, Amazon Rainforest

https://www.google.it/maps/place/Amazzonia/@-3.5857281,-62.316753,11z/data=!4m5!3m4!1s0x91e8605342744385:0x3d3c6dc1394a7fc7!8m2!3d-3.4653053!4d-62.2158805

Environmental impact

  • Biodiversity loss – Ecosystem destruction
  • Depletion of natural resources (fossil and mineral, forest, water, etc)
  • Alteration of landscape aesthetics and built heritage

Ethical/ legal issues

  • Health and well-being
  • A clean and prosperous environment and a safe and pleasant habitat
  • Access to public goods/ resources and products

Information sources & materials

Online books and newspaper, magazine, encyclopedia, or blog articles

Foresta amazzonica altervista: http://forestaamazzonica.altervista.org/

Amazzonia Greenpeace: http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/foreste/amazzonia/

Contributor(s)

  • Sasha Ricci
  • Federico Rosatelli

Content repository

TypeFile NameDescriptionSize

jpg
Httpwww Focus Itambientenaturaamazzonia Aumenta La DeforestazioneHttpwww. Focus. Itambientenaturaamazzonia-aumenta-la-deforestazione110.7k